Monitora e migliora l’accessibilità dei corsi del tuo istituto con Anthology Ally.

Anthology Ally è uno strumento che si integra perfettamente con il tuo Learning Management System (LMS) per fornirti una panoramica sull’accessibilità dei contenuti del tuo istituto.

Per analizzare i contenuti basati su HTML, Ally utilizza uno User-Agent HTTP per controllare e contrassegnare in modo sicuro i problemi di accessibilità. Lo User-Agent è identificato come:
Blackboard Ally - verifica accessibilità - http://ally.ac. Questo agente è coinvolto nei seguenti controlli di accessibilità:

  • Controllo dei link interrotti sui contenuti WYSIWYG: Ally utilizza lo User-Agent per inviare una richiesta HTTP e determinare se un URL restituisce un errore 404.
  • Scansione di file HTML autonomi: Valuta i file HTML autonomi per identificare i problemi di accessibilità.

Non hai Ally? Vai sul nostro sito e richiedi una demo.


Configurazione di Ally

Le istruzioni su come accedere a Configurazione di Ally vengono fornite durante il processo di configurazione. Se non riesci ad accedere, invia una richiesta su Behind the Blackboard.

Configurare Ally in Blackboard Learn

Installare e configurare Ally per Moodle ospitato autonomamente

Configurare Ally in Instructure Canvas

Configurazione dei corsi di Ally


Configurazione dei corsi

Accedi alla pagina Configurazione di Ally e attiva Ally per tutti i corsi oppure attivalo corso per corso, in base a ciò che preferisci.

  1. Visualizza quanti dei tuoi corsi usano Ally.
  2. Attiva o disattiva Ally per tutti i corsi esistenti. Decidi in anticipo se vuoi abilitarlo anche per tutti i corsi futuri.
  3. Cerca i singoli corsi o filtrali in base ai corsi abilitati o disabilitati o per periodo accademico.
  4. Attiva o disattiva Ally per i singoli corsi.

Attivare o disattivare Ally per un singolo corso

Se Ally è attivo, i docenti e gli studenti possono beneficiare dei punteggi di accessibilità, del feedback del docente e dei formati alternativi forniti da Ally.

Il report dell’istituto è disponibile per tutti i corsi, indipendentemente dal fatto che Ally sia attivo o meno in un corso. Il corso appare nel report dell’istituto.

In Configurazione di Ally, trova il corso che desideri aggiornare. Usa il campo Cerca e i filtri per effettuare una ricerca per titolo, ID corso o codice del corso.

Seleziona Abilita o Disabilita sotto la colonna Abilitato per attivare o disattivare Ally.

  • Ally è disattivato: seleziona Abilita l’integrazione dell’interfaccia utente del corso per attivarlo
  • Ally è attivo: Seleziona Disabilita l’integrazione dell’interfaccia utente del corso per disattivarlo

Attivare o disattivare Ally per tutti i corsi

Non sai se tutti i corsi utilizzano Ally o meno? Nella parte superiore della pagina Configurazione di Ally puoi vedere quanti dei tuoi corsi utilizzano attualmente Ally.

Se Ally è attivo, i docenti e gli studenti possono beneficiare dei punteggi di accessibilità, del feedback del docente e dei formati alternativi forniti da Ally.

Il report dell’istituto è disponibile per tutti i corsi, indipendentemente dal fatto che Ally sia attivo o meno in un corso. Il corso appare nel report dell’istituto.

Puoi attivare o disattivare Ally in ogni corso esistente nella pagina Configurazione di Ally. Seleziona Disabilita/abilita tutti i corsi, quindi Disabilita o Abilita.

Seleziona Abilita nei corsi futuri se vuoi che Ally venga attivato automaticamente in tutti i nuovi corsi.

Se non selezioni questa opzione, Ally non sarà abilitato per i nuovi corsi. Se vuoi attivare Ally successivamente, attiva Ally per i singoli corsi.

Dopo aver deciso se disabilitarlo o abilitarlo in tutti i corsi, devi confermare la tua scelta. Seleziona Abilita o Disabilita, in base a ciò che hai deciso. Seleziona Annulla se hai cambiato idea e non vuoi modificare nulla.


Attivare Ally solo per tutti i nuovi corsi

Se Ally è attivo, i docenti e gli studenti possono beneficiare dei punteggi di accessibilità, del feedback del docente e dei formati alternativi forniti da Ally.

Il report dell’istituto è disponibile per tutti i corsi, indipendentemente dal fatto che Ally sia attivo o meno in un corso. Il corso appare nel report dell’istituto.

Seleziona Abilita nei corsi futuri se vuoi che Ally venga attivato automaticamente in tutti i nuovi corsi.

Se non selezioni questa opzione, Ally non sarà abilitato per i nuovi corsi. Se vuoi attivare Ally successivamente, attiva Ally per i singoli corsi.

Impostazioni della Guida in Configurazione di Ally


Configurare le impostazioni della Guida utente di Ally

Configura messaggi di guida personalizzati che vengono visualizzati nelle finestre modali dei formati alternativi e del feedback del docente. Puoi usare i messaggi di guida personalizzati per indirizzare studenti e docenti alla documentazione dell’istituto esistente, condividere informazioni di contatto e così via. Se non è stato configurato alcun messaggio di guida, i link Guida conducono a queste pagine della Guida di Blackboard.

  • Formati alternativi: questa pagina spiega come e quando è possibile usare i vari formati alternativi
  • Guida per il docente: tutto ciò che i docenti devono sapere sull’uso di Ally nei loro corsi

È possibile configurare i contenuti della guida nell’interfaccia utente Configurazione di Ally. Questi contenuti usano il formato Markdown per fornire un messaggio strutturato e accessibile.

  1. Accedi a Configurazione di Ally e seleziona Impostazioni della Guida.
  2. Scegli l’opzione Guida predefinita o personalizzata per i messaggi visualizzati nel feedback del docente e nei formati alternativi.
  3. Se scegli l’opzione personalizzata, modifica il messaggio personalizzato.

    Usa il formato Markdown per fornire un messaggio strutturato e accessibile.

  4. Seleziona Salva modifiche.

Configurare l’assistenza avanzata

Offri a docenti e studenti l’accesso immediato a un team di esperti di accessibilità. Crea un sistema di assistenza avanzata per fornire agli utenti un metodo alternativo per ricevere ulteriore aiuto nei riquadri dei formati alternativi e del feedback del docente.

Quando viene effettuata una richiesta, viene inviata all’indirizzo configurato un’e-mail contenente la richiesta di assistenza con i dettagli sul corso, i contenuti e gli utenti in questione.

  1. Accedi a Configurazione di Ally e seleziona Impostazioni della Guida.
  2. Scegli l’opzione Fornire la guida personalizzata per i messaggi visualizzati nel feedback del docente e nei formati alternativi.
  3. Seleziona Abilita l’assistenza avanzata.
  4. Inserisci l’indirizzo e-mail del team di esperti di accessibilità.
  5. Seleziona Salva modifiche.

È necessario fornire all’utente dell’API Ally per l’integrazione Blackboard Learn le autorizzazioni “Administrator Panel (Users) > Users” o “system.user.view” per fare in modo che Ally includa il nome e l’indirizzo e-mail degli studenti nell’e-mail della richiesta di assistenza. È necessario fornire all’utente dell’API Ally per l’integrazione Moodle l’autorizzazione “moodle/user:viewalldetails” per fare in modo che Ally includa il nome e l’indirizzo e-mail degli studenti nell’e-mail della richiesta di assistenza.

Personalizzare le funzioni di Ally


Personalizzare le opzioni di Ally

Puoi attivare o disattivare alcune funzioni per personalizzare Ally in base alle preferenze del tuo istituto.

In Configurazione di Ally scegli quali funzioni vuoi abilitare.

  1. Vai su Configurazione di Ally e seleziona Funzioni.
  2. Trova la funzione che vuoi attivare o disattivare e selezionala.
    • Generazione basata sull'IA di descrizioni alternative per le immagini: quando le immagini non contengono testo alternativo, i docenti possono utilizzare AI Alt Text Assistant per generare suggerimenti in modo semplice. Abilitando questa funzione, accetti i nostri Termini d'uso. Per informazioni dettagliate sui rischi e sulle limitazioni di questa funzione, consulta la nostra Informativa sulla trasparenza.
    • Formato alternativo di lettura immersiva: gli studenti possono migliorare  l'esperienza di lettura con questa funzione online.
    • Formato alternativo versione tradotta: gli studenti possono scaricare il formato alternativo di un file originale.
    • Formato alternativo BeeLine Reader: gli studenti possono scaricare un formato alternativo BeeLine Reader.
    • Indicatori di punteggio in tutti i corsi per gli amministratori: gli amministratori possono visualizzare gli indicatori del punteggio di accessibilità Ally in tutti i corsi, compresi quelli in cui Ally non è abilitato nell'interfaccia utente Configurazione Ally. In questo modo possono risolvere i problemi senza dover attivare Ally nel corso.
    • Questo flag funzione è disponibile per D2L Brightspace, Instructure Canvas, Moodle e Schoology.

    • Accedi al feedback del docente dal report dell’istituto: fornisci l’accesso al feedback del docente ad amministratori, ai servizi per persone con disabilità e ai designer dell’istituto
    • Feedback del docente per il contenuto WYSIWYG (contenuto Rich Text Editor): Docenti e amministratori possono accedere al feedback per i contenuti creati nell'editor WYSIWYG LMS. Casella di controllo "Abilita anche strumento di verifica integrato LMS" per abilitare entrambi gli strumenti di verifica dell'accessibilità. 
    • Maggiori informazioni su WYSIWYG Accessibility per i docenti

      Questo flag funzione disabilita il feedback del docente o le correzioni rapide sui file HTML caricati o creati in D2L Brightspace.

    • Integrazione dei dati di Ally in Impact by Instructure (ex EesySoft): le istituzioni con una licenza Impact by Instructure possono consentire un monitoraggio più dettagliato delle interazioni nelle finestre modali dei formati alternativi, del feedback del docente e del report di accessibilità dei corsi. Gli istituti possono utilizzare questi dati per report di adozione e campagne all'interno di Impact by Instructure. L'integrazione Impact by Instructure è disattivata per impostazione predefinita.

      Questa integrazione richiede una licenza Impact by Instructure.

  3. Seleziona Abilita o Disabilita per attivare o disattivare la funzione.

Configurazione di un account Vimeo per supportare il controllo dei sottotitoli

Se vuoi che Ally scansioni e controlli i sottotitoli dei video pubblici e privati di Vimeo, devi collegare l’account Vimeo dell’istituto ad Ally.

Per integrare Ally con Vimeo, devi concedere l’autorizzazione per utilizzare il tuo account Vimeo, in modo che Ally sia in grado di controllare i video. Di seguito sono riportati i passaggi per la configurazione:

  1. Accedere all’interfaccia utente Configurazione di Ally.  
  2. Selezionare la scheda configurazione Vimeo.
  3. Selezionare Configura account Vimeo.
  4. Ally aprirà una nuova scheda che reindirizzerà all’opzione di accesso a Vimeo.
  5. Effettuare l’accesso utilizzando le credenziali di amministratore Vimeo.  
  6. Fare clic su Consenti.
  7. Verrà visualizzato un messaggio che avvisa che il processo di autorizzazione è in corso. Al termine, è possibile verificare che la configurazione sia stata eseguita correttamente nella scheda Configurazione Vimeo. 

Puoi disconnettere il tuo account Vimeo in qualsiasi momento. Dopo averlo fatto, Ally non sarà in grado di controllare i video di Vimeo

Per ulteriori informazioni, consulta la sezione Controllo dei sottotitoli per i video