Crea contenuti
La creazione del corso inizia nella pagina Contenuto del corso. Sarà facile scoprire le funzionalità e completare le azioni.
Aggiungere contenuti
Seleziona il segno più nel punto in cui desideri aggiungere contenuti. Puoi anche espandere o creare una cartella o un modulo di apprendimento e aggiungere contenuti. Crea nuovi contenuti, carica qualcosa che hai già o aggiungi contenuti da fonti esterne o da un altro corso.
Crea: Aggiungi moduli di apprendimento, documenti, collegamenti, cartelle, compiti, test, discussioni e diari. Si apre un pannello in cui è possibile scegliere il tipo di contenuto che si desidera aggiungere.
Generazione Automatica di Moduli: se il tuo istituto ha attivato questa funzione, puoi creare moduli di apprendimento con l'aiuto di AI Design Assistant.
Maggiori informazioni su AI Design Assistant
Importa contenuto: Vuoi copiare un intero Corso originale o importare un pacchetto di corsi? Apri il menu sul lato destro sopra l'elenco dei contenuti e seleziona l'opzione Importa contenuto.
Copia Contenuto: Copia un intero corso o seleziona gli elementi dai corsi che vuoi insegnare.
Ulteriori informazioni sull'esportazione e l'archiviazione del corso
Carica: Cerca i file sul tuo computer. Appariranno nell'elenco dei contenuti. Gli studenti selezionano il titolo di un file per scaricarlo. I tipi di file supportati includono DOC, DOCX, HTM, HTML, MP3, MPG, PDF, PPT, PPTX, XLS, XLSX, RTF, TXT, ZIP e la maggior parte dei tipi di immagine.
Archiviazione cloud: connettiti istantaneamente a più app Web in cui archivi file, come OneDrive® e Google Drive™. Puoi scegliere più file dall'archiviazione cloud da aggiungere alla pagina del contenuto del corso con un'unica azione. I file aggiunti sono copie. Se apporti una modifica a un file nel cloud storage, devi caricare una nuova copia nel tuo corso.
Ulteriori informazioni sull'archiviazione cloud
Content Market: scopri e aggiungi contenuti e strumenti da fonti esterne. Accedi a preziosi materiale per lo studio degli editori partner di Blackboard, come Macmillan e Cengage.
Ulteriori informazioni sulla copia e l'importazione di contenuti.
Raccolta contenuti: aggiungi file dalla repository condiviso del tuo istituto. È possibile archiviare e trovare i contenuti nelle cartelle personali, dei corsi e dell'istituto nella Raccolta Contenuti. Se hai archiviato file da altri corsi nella Raccolta Contenuti, sarai in grado di trovarli e aggiungerli facilmente.
Ulteriori informazioni sull'esplorazione e l'aggiunta di file dalla Raccolta Contenuti
Controllare l'accesso degli studenti
Gli studenti non possono accedere ai tuoi contenuti finché non decidi di mostrarli, ma puoi sempre accedervi. Potresti mostrare solo la prima settimana di contenuti e tenere nascosto il resto mentre lo perfezioni.
Le valutazioni possono essere visibili o nascoste agli studenti. Per impostazione predefinita, le valutazioni sono nascoste agli studenti. Per rendere la valutazione visibile agli studenti, modificare lo stato di visibilità da Nascosto agli studenti a Visibile agli studenti.
Se una valutazione è Visibile agli studenti, puoi modificarla di nuovo in Nascosto agli studenti. Se uno studente sta partecipando attivamente a una valutazione quando modifichi lo stato in Nascosto agli studenti, può continuare a lavorare sulla valutazione senza interruzioni. Se lo studente salva e chiude la valutazione, non può accedere nuovamente a tale valutazione a causa dello stato nascosto.
Puoi anche creare regole per rilasciare contenuti in base alla data, all'ora o al modo in cui uno studente si comporta su altri elementi del tuo corso. Quando crei queste regole, puoi scegliere se l'elemento è visibile agli studenti prima che abbiano accesso. Queste regole sono denominate Condizioni di rilascio.
Con la tastiera, premere il tasto Tab per accedere all'elenco di visibilità e premere Invio per aprire il menu. Utilizzare Alt/Opzione + le frecce su e giù per selezionare un'opzione.
Organizza con le cartelle
Puoi creare due livelli di cartelle per organizzare i tuoi contenuti. Gli studenti possono navigare più facilmente quando non devono cercare materiali. Facoltativamente, aggiungi le descrizioni delle cartelle per aiutare gli studenti a capire quali contenuti hai incluso in esse. Dopo aver già due livelli di cartelle, non è possibile creare un terzo livello o caricare una cartella nella cartella di secondo livello.
Organizza con i moduli di apprendimento
Puoi utilizzare i moduli di apprendimento del tuo corso come contenitori per raccolte organizzate di contenuti. I moduli consentono agli studenti di passare da un elemento di contenuto all'altro senza distrazioni o clic extra.
Maggiori informazioni sui moduli di apprendimento
Riordina facilmente i contenuti
Posizionare il puntatore del mouse su un elemento per visualizzarne le funzioni di gestione. Selezionare e trascinare l'elemento in una nuova posizione nell'elenco.
Con la tastiera, puoi spostare un elemento in una nuova posizione, spostare un elemento in una cartella espansa e spostare una cartella in un'altra cartella espansa.
- Posiziona il tasto Tab fino all'icona di spostamento di un elemento.
- Premi Invio per attivare la modalità di spostamento.
- Usa i tasti freccia per scegliere una posizione.
- Premi Invio per rilasciare l'elemento nella nuova posizione.
Modifica ed elimina i contenuti
Nella riga di un elemento, apri il menu per accedere alle funzioni Modifica e Elimina. Puoi apportare modifiche o eliminare un elemento dal tuo corso. Se elimini una cartella o un modulo di apprendimento con contenuto, il contenuto viene rimosso anche dalla pagina Contenuto del corso.
Aggiungi obiettivi e standard
Tu e il tuo istituto potete utilizzare gli obiettivi per misurare i risultati degli studenti in tutti i programmi e i curriculum. Dopo aver caricato correttamente un file nel tuo corso, puoi allineare uno o più obiettivi. Gli studenti non saranno in grado di accedere agli obiettivi che allinei a un file.
Scopri di più su come allineare gli obiettivi con i contenuti del corso.
Guarda un video sull'aggiunta di contenuti
Il seguente video narrato fornisce una rappresentazione visiva e uditiva di alcune delle informazioni incluse in questa pagina. Per una descrizione dettagliata di ciò che viene rappresentato nel video, apri il video su Vimeo, vai a Altre azioni e seleziona Apri trascrizione.
Video: Aggiungi contenuto alla pagina del contenuto del corso spiega come aggiungere contenuto al corso creando nuovi contenuti, copiando contenuti da altri corsi, caricando contenuti o aggiungendo contenuti dalla Raccolta Contenuti.