SaaS administrators, you're in the right place!
Self- and Managed-Hosting administrators, view Collaborate Ultra information in the help section for your deployment.
What is Collaborate with the Ultra experience?
We've redesigned Blackboard Collaborate to give your users a better learning experience-the Ultra experience. Now, they can spend more time learning and less time setting up.
Join sessions quickly. You no longer need to install Java or a launcher to access sessions. Now you can quickly join browser-based sessions with ease!
Enjoy a modern aesthetic. Our sleek and intuitive interface provides a clutter-free experience that puts everything at your fingertips. We call this the Ultra experience.
Focus on learning. The easy to use interface allows you to focus on learning, not how to use the software!
More on how participants use Collaborate with the Ultra experience
More on how moderators use Collaborate with the Ultra experience
Collaborate in Blackboard Learn SaaS
Vantaggi dell’integrazione Collaborate Learn
Perché integrare Collaborate con l’LMS di Blackboard Learn?
Quando integri Collaborate in Learn, docenti e studenti possono accedere a un’esperienza che va oltre la semplice LTI (Learning Tool Interoperability). Le sessioni sono sicure, pratiche e intuitive. E l’esperienza non può che migliorare man mano che continuiamo a creare un’integrazione più profonda.
Ottieni il meglio da entrambi gli strumenti con un accesso immediato a sessioni aperte e sicure.
Gli studenti possono partecipare in modo sicuro alle sessioni accedendovi dai corsi. Vengono autenticati attraverso l’LMS e viene fornito loro un link sicuro e univoco per collegarsi alla sessione. Inoltre, i docenti possono utilizzare link ospite per invitare a una sessione chiunque non sia iscritto al corso, ad esempio un collega o un esperto esterno per una sessione di domande e risposte. È possibile disattivare l’accesso ai collegamenti ospite in qualsiasi momento.
Partecipare alle sessioni assieme ai compagni di corso è pratico e semplice
Gli studenti possono accedere alle sessioni Collaborate direttamente dal corso. I docenti non dovranno inviare inviti. L’aula del corso è disponibile per l’utilizzo in qualsiasi momento. I docenti non devono creare nuove sessioni a meno che non lo desiderino. Tutte le persone iscritte a un corso hanno automaticamente accesso alla sessione e al giusto livello di autorizzazioni nell’aula. Non dovranno effettuare nuovamente l’accesso. I docenti possono inoltre automatizzare il controllo delle presenze.
Con l’integrazione, i docenti possono risparmiare tempo sulle attività di amministrazione con il controllo automatico delle presenze tra Collaborate e il corso
I docenti stabiliscono i criteri che rendono uno studente presente, in ritardo o assente. Collaborate effettua il controllo delle presenze al posto loro e inviano le informazioni alla pagina Presenze del corso per facilitare controlli e valutazioni.
Le registrazioni sono automaticamente disponibili per accedervi in modo sicuro
Una volta terminata, la registrazione della sessione viene pubblicata automaticamente nel corso. Per impostazione predefinita, le registrazioni delle sessioni sono disponibili solo per coloro che sono iscritti al corso. I docenti possono decidere di consentire l’accesso pubblico e la condivisione dei link alla registrazione. Inoltre possono vedere a colpo d’occhio chi ha accesso alle registrazioni e modificare le autorizzazioni in qualsiasi momento.
Creare gruppi secondari in base ai gruppi del corso
I gruppi creati nel corso Blackboard Learn ora sono disponibili nelle sessioni dei corsi Collaborate per i gruppi secondari. I docenti possono utilizzare i gruppi nei corsi esistenti per creare gruppi secondari in anticipo risparmiando tempo. Aumenta la collaborazione tra gli studenti. Con questa integrazione, gli studenti possono rimanere nello stesso gruppo senza alcuno sforzo in più da parte del docente. Nella sessione Collaborate, il docente ha una maggiore flessibilità e può impostare i gruppi in base alle esigenze, senza alterare i gruppi in Learn. Ad esempio, per bilanciare i partecipanti nei gruppi.
L’integrazione per i gruppi tra Collaborate e Blackboard Learn è disponibile nell'implementazione SaaS e si applica a entrambe le esperienze:
- Insiemi di gruppi nell’esperienza dei corsi Original (no gruppi autonomi)
- Gruppi a livello di corso nell’esperienza dei corsi Ultra
Utilizzare lo strumento per la collaborazione in gruppo in un corso Learn
Se vuoi, i gruppi di lavoro all’interno di un corso possono utilizzare Collaborate autonomamente. Fornisci agli studenti iscritti ai tuoi corsi uno spazio per creare gruppi privati in cui riunirsi tramite gli strumenti per il lavoro in gruppo. Queste sessioni di gruppo sono organizzate in modo autonomo e sono un ottimo luogo in cui gli studenti possono esercitarsi nelle presentazioni online. I docenti non devono fare nulla, eccetto rendere lo spazio disponibile.
- Nei corsi Learn Original, è possibile utilizzare Collaborate come strumento per il lavoro in gruppo che fornisce a ciascun gruppo un’aula privata.
- Nei corsi Learn Ultra, attiva Conversazioni su Compiti di gruppo, in modo che gli studenti possano accedere a un’aula Collaborate privata in cui discutere tra loro. Saranno inoltre informati quando un membro del gruppo è già nell’aula.
Una piattaforma per i dati unificata
Gli istituti che si affidano a Learn SaaS possono utilizzare Blackboard Data per dare un senso ai dati sull’apprendimento raccolti nei vari strumenti, compresi Learn e Collaborate. Il modello di dati canonico unificato di Blackboard Data consente di accedere a insiemi di dati ed esplorarli per ottenere statistiche che raccolgono informazioni dall’intero ecosistema.
Con il livello Sviluppatore è possibile creare query e analisi personalizzate basate sui dati dell’istituto.
Con il livello Reporting viene fornita una serie di report predefiniti che mostrano le attività di studio che avvengono all’interno dei tuoi strumenti Blackboard e ti aiutano a rispondere a eventuali domande sull’utilizzo e l’adozione.
Tutto pronto per andare al passaggio successivo? Segui la procedura in questa pagina per configurare la tua integrazione.
Richiedere le credenziali dell’integrazione Collaborate
Come ricevere le credenziali
Per utilizzare Collaborate con esperienza Ultra con il tuo Learning Management System (LMS), contatta Blackboard per ottenere l’abilitazione sulla tua istanza e ricevere le credenziali dell’integrazione.
Invia una richiesta in Behind the Blackboard (disponibile solo in inglese). Compila tutti i campi e seleziona le opzioni seguenti:
- Nel menu Novità.. , seleziona Collaborate.
- Seleziona Create a case (Crea una richiesta).
- Nel menu Account, seleziona l’account del tuo istituto.
- Nel menu Product Line (Linea di prodotti), seleziona Collaborate.
- Nel menu Environment (Ambiente), seleziona la licenza Collaborate del tuo istituto.
- Nel menu Issue Topic (Argomento del problema), seleziona Ultra Experience (Esperienza Ultra).
- Nel menu Functional Area (Area funzionale), seleziona New LMS Integration credential requests (Nuove richieste per le credenziali dell’integrazione LMS).
- Nel menu Category (Categoria), seleziona il tuo Learning Management System.
- Blackboard Learn
- LTI integration (Integrazione LTI)
- Moodle plugin (Plugin Moodle)
- Rest API integration (Integrazione API REST)
- Nel menu Instance (Istanza), seleziona la tua istanza:
- Production (Produzione)
- Test
- Development (Sviluppo)
- Nell’area Description (Descrizione), specifica Collaborate Ultra.
Configurare i Building Block Learn/Collaborate
Configurare il Building Block di Blackboard Collaborate Ultra
Il Building Block di Blackboard Collaborate Ultra utilizza credenziali conformi a Learning Tools Interoperability® (LTI). Dopo aver installato il Building Block devi richiedere credenziali nuove. Se in precedenza hai utilizzato l’integrazione LTI per aggiungere Collaborate all’istanza Blackboard Learn, puoi riutilizzare le stesse credenziali.
- Passa a Strumenti amministratore, Building Block, quindi Strumenti installati.
- Trova Blackboard Collaborate Ultra e seleziona Impostazioni.
- Seleziona Impostazioni di Web Conference.
- In Configurazione servizi Collaborate inserisci le informazioni fornite da Blackboard.
- Seleziona Invia.
- Dopo aver configurato il Building Block, devi attivarlo.
Attivare Collaborate
Dopo aver configurato Collaborate, devi attivarlo.
- Nel Pannello amministratore seleziona Strumenti.
- Individua Blackboard Collaborate o Blackboard Collaborate Ultra.
- Attiva gli strumenti del corso e dell’organizzazione come necessario.
Dopo aver attivato l’aula per il corso, un docente o un utente con un ruolo più elevato, renderanno l’aula disponibile per altri utenti del corso una volta effettuato l’accesso. L’aula rimane aperta per l’intera durata del corso.
Registro delle presenze di Collaborate e Learn per gli amministratori
Report di frequenza
I report di frequenza sono disponibili solo per le sessioni con una data e un’ora di fine. La frequenza non viene monitorata nelle aule del corso.
Consenti a Collaborate di registrare la frequenza per te. I docenti di Blackboard Learn possono ospitare una sessione di Collaborate senza tenere traccia manualmente della frequenza.
In base ai criteri che tu e tuoi docenti potete impostare, Collaborate tiene traccia delle presenze, dei ritardi o delle assenze di uno studente in una sessione. Collaborate invia quindi tali informazioni alla pagina Presenza del corso Blackboard Learn pertinente.
La frequenza alla sessione di Collaborate può essere conteggiata per calcolare la media di partecipazione al corso da parte dello studente; la media può anche essere utilizzata per calcolare i voti di uno studente.
Configurare i report di frequenza
Per poter utilizzare i report di frequenza è necessario che nel tuo sistema sia abilitato e configurato il Building Block di Blackboard Collaborate Ultra. Ogni istanza Learn deve disporre di un account consumer di Collaborate univoco. Se condividi il tuo account consumer di Collaborate con gli ambienti di preparazione e produzione, devi richiedere un account consumer di Collaborate aggiuntivo.
Per utilizzare i report di frequenza devi registrare l’ID sito del cloud e abilitare la funzionalità relativa ai report di frequenza.
- In Strumenti amministratore seleziona Building Block, quindi Strumenti installati.
- Trova Blackboard Collaborate Ultra e seleziona Impostazioni.
- Seleziona Registrazione ID sito cloud.
- Seleziona Registrati, quindi Invia.
- Seleziona Impostazioni di frequenza.
- Seleziona la casella Report di frequenza.
Questo consente ai docenti di scegliere di utilizzare la funzionalità relativa ai report di frequenza. I docenti dovranno comunque scegliere di utilizzare la funzione per ogni sessione di cui desiderano monitorare la frequenza. Per ulteriori informazioni, consulta la Guida per i docenti ai report di partecipazione.
- Se vuoi, puoi modificare le soglie di frequenza. Le soglie, infatti, non sono bloccate. I docenti possono modificarle nelle loro sessioni.
- In ritardo dopo: i partecipanti che accedono alla sessione dopo il numero di minuti inserito vengono contrassegnati come assenti. Per impostazione predefinita, i partecipanti sono in ritardo se accedono alla sessione dopo 5 minuti e fino a un massimo di 20 minuti dopo l’orario di inizio pianificato. Se il partecipante accede un secondo dopo i 5 minuti viene indicato come In ritardo.
- Assente dopo: i partecipanti che accedono alla sessione dopo il numero di minuti inserito vengono contrassegnati come assenti. Per impostazione predefinita, i partecipanti sono assenti se accedo alla sessione 20 minuti dopo l’orario di inizio pianificato. Se il partecipante accede un secondo dopo i 20 minuti viene indicato come assente.
- Tempo nella sessione richiesto: per essere considerati presenti, i partecipanti devono rimanere nella sessione per un tempo pari almeno alla percentuale selezionata. Per impostazione predefinita, i partecipanti devo rimanere nella sessione per almeno metà del tempo totale della sessione per essere indicati come presenti.
- Seleziona Invia.
Domande frequenti sull’integrazione di Collaborate/Learn
Domande frequenti
Posso riutilizzare le credenziali esistenti del Building Block di Blackboard Collaborate nella nuova versione del Building Block di Blackboard Collaborate Ultra?
No. Servono credenziali nuove.
Utilizzo LTI con Collaborate Ultra in Blackboard Learn, posso utilizzare le mie credenziali LTI nella nuova versione del Building Block di Blackboard Collaborate Ultra?
Sì. puoi utilizzare le credenziali di LTI nella nuova versione del Building Block di Blackboard Collaborate Ultra.
Posso utilizzare il Building Block di Blackboard Collaborate e quello di Blackboard Collaborate Ultra contemporaneamente?
Sì. non dipendendo l’uno dall’altro.
Le sessioni e le registrazioni di Ultra saranno trasferite dal Building Block di Blackboard Collaborate a quello di Blackboard Collaborate Ultra?
No, ma il Building Block di Blackboard Collaborate può essere utilizzato contemporaneamente in modo da poter individuare le registrazioni.
Imposta la modalità del Building Block di Blackboard Collaborate “solo registrazione”, se desideri che i docenti non presentino le sessioni utilizzando il Building Block di Blackboard Collaborate, ma abbiano comunque accesso alle loro registrazioni.
Ulteriori informazioni sull’abilitazione delle registrazioni
Le sessioni e le registrazioni di Ultra saranno trasferite da Ultra LTI al Building Block di Blackboard Collaborate Ultra?
Sì. vedrai le sessioni e le registrazioni di Ultra LTI nella nuova versione del Building Block di Blackboard Collaborate Ultra.
Nella nuova versione del Building Block di Blackboard Collaborate Ultra saranno presenti le mie aule?
No. Ci sarà una nuova aula corso e potrai creare nuove sessioni.
Dove posso trovare ulteriori informazioni sulla pianificazione delle sessioni nel Building Block di Blackboard Collaborate Ultra?
Informazioni sulla pianificazione delle sessioni per i moderatori