Scopri di più su Anthology Illuminate
Custom Reports è una delle nostre funzionalità di Anthology Illuminate Enhanced.
Scopri i report personalizzati, una funzione versatile che ti consente di creare report personalizzati in base alle tue esigenze. Mettiamo a disposizione una piattaforma centralizzata in cui puoi gestire in modo efficiente i tuoi dati: Crealo, analizzalo, visualizzalo e condividilo con i principali stakeholder per supportare il processo decisionale.
Con il ruolo Autore puoi:
- Collegarti a un'ampia serie di fonti di dati esterne preconfigurate.
- Utilizzare set di dati predefiniti o crearne di tuoi.
- Creare report e immagini utilizzando strumenti drag and drop e un'ampia gamma di strumenti di visualizzazione.
- Esplorare e visualizzare i dati a seconda della gerarchia istituzionale e del ruolo dell'utente.
- Creare dashboard e visualizzazioni ovunque ti trovi con un'interfaccia che non richiede codici.
- Pubblicare i report e le visualizzazioni degli autori in un dashboard e condividerli con gli altri utenti.
- Approfondire i dati utilizzando opzioni avanzate di filtraggio a livello visivo.
- Impostare gli avvisi e pianificare la condivisione automatica dei report.
Questa pagina include:
Come creare un semplice elemento visivo
La creazione di un report richiede alcuni passaggi.
Per iniziare, puoi creare un nuovo set di dati dalla tua fonte di dati. In alternativa, puoi utilizzare una fonte dati esistente che ti abbiamo fornito. Le fonti di dati sono sempre aggiornate con dati istituzionali (forniamo i dati almeno una volta al giorno) provenienti da Blackboard e da molte altre fonti.
Creare un nuovo set di dati
Creare un nuovo set di dati dalla tua Fonte dei dati
Puoi creare un nuovo set di dati selezionando Set di dati dal pannello a sinistra di Report personalizzati. Vai su Nuovo set di dati.
Scegliere la fonte dei dati
Seleziona la fonte dei dati che desideri utilizzare dall'elenco completo.
Creare l'origine dati
Completa le informazioni della connessione e seleziona Crea fonte dei dati..
Creare un set di dati da una fonte dei dati esistente
Scegliere un'origine dati esistente
In Report personalizzati, vai su Insieme di dati. Seleziona Nuovo set di dati.
Scegliere una tabella specifica
Puoi scegliere uno schema esistente che contenga già un set di tabelle e quindi scegliere la tabella specifica che desideri utilizzare. Seleziona Visualizza per completare la creazione dell'insieme di dati.
Esplorare tutti i dati disponibili
Visualizza l'elenco dei campi direttamente nella sezione Insieme di dati. Puoi visualizzare tutti i dati disponibili nel Dizionario dati o in Snowflake.
In questo esempio, abbiamo scelto CDM_LMS. PERSON_COURSE tabella, che contiene la mappatura tra persone e corsi, le informazioni sull'iscrizione degli utenti e l'assegnazione di ruolo nei corsi.
Ti consigliamo di cercare i dati nel diagramma Entità-Relazioni del dizionario dati e di controllare la descrizione.
Creare una nuova analisi e utilizzare l'insieme di dati appena creato
Una volta ottenuto un insieme di dati, potrai iniziare a creare la prima analisi: un report modificabile. Puoi modificare l'oggetto visivo tutte le volte che lo desideri fino a trovare il modo più appropriato per rivelare informazioni più importanti dai dati.
La differenza tra l'Analisi e la Dashboard consiste nel fatto che l'Analisi può essere consultata e modificata solo dagli Autori. La Dashboard contiene le stesse informazioni dell'Analisi, ma in un formato di sola lettura.
Questo semplice oggetto visivo conta i singoli ruoli all'interno di un istituto. Questa istituzione ha molti studenti rispetto ad altri ruoli, quindi potrebbe essere più semplice mostrare i conteggi in modo logaritmico.
Personalizzare il formato visivo
Puoi modificare il titolo, le legende, i colori, le etichette e altro ancora.
Le tabelle predefinite sono utili per iniziare, ma a volte non sono sufficienti per ciò che desideri costruire. I report personalizzati consentono di creare un set di dati personalizzato. Segui i passaggi riportati nella sezione successiva.
Aggiungi SQL
Crea il tuo insieme di dati personalizzato alimentato da query di SQL
Quando scegli una tabella, seleziona Usa SQL personalizzato.
Attenzione: le query difficili possono andare in time out. Per le query dirette è previsto un limite di 2 minuti di esecuzione.
Report personalizzati aiutare con un AutoGraph iniziale
Puoi modificare il set di dati e scegliere uno o più campi per consentire a QuickSight di creare l'oggetto visivo più appropriato per i dati.
Modificare l'oggetto visivo
Seleziona Correggi metrica in AutoGraph per modificare il tipo di oggetto visivo.
In questo esempio, con COUNT(ID), l'oggetto visivo è stato modificato in un istogramma, più adatto per i dati in questione.
Personalizzare il formato visivo
Puoi modificare il titolo, le legende, i colori, le etichette e altro ancora. Il nuovo oggetto visivo è ora pronto per essere condiviso con i tuoi colleghi.
Trasformare un'Analisi in una Dashboard
Pubblicare l'analisi
Vai al menu File. Quindi, seleziona Pubblica. Dai nome al file, quindi seleziona Pubblica dashboard.
Aggiunta a Speciali, condivisione o esportazione
Vai al pulsante Home di QuickSight per tornare alla pagina principale dell'Autore. Da lì, vai su Dashboard per accedere a tutte le nuove dashboard.
Condividi la tua dashboard con il report dell'istituto Visualizzatori
dalla sezione Dashboard:
- Seleziona le opzioni per la dashboard che desideri condividere.
- Seleziona Aggiungi alla cartella.
- Espandi l'elenco Cartelle condivise e seleziona la cartella Report dell'istituto . Selezione Aggiungi pulsante.
- Infine, conferma la condivisione selezionando Aggiungi e condividi..
A questo punto, la dashboard è stata condivisa con tutti i visualizzatori del report. I visualizzatori solo effettuare l'accesso su Anthology Illuminate, andare su Report personalizzati, e selezionare la sezione Cartella condivisa.
Navigare in QuickSight
QuickSight è uno strumento caratterizzato da una curva di apprendimento molto ripida. Ecco alcuni suggerimenti:
- Pulsante Home: Usa questo pulsante ogni volta che vuoi tornare alla pagina principale.
Salva il lavoro: Il salvataggio automatico è attivato per impostazione predefinita, quindi ogni modifica apportata nella dashboard viene salvata. Se vuoi solo smanettare un po', puoi disattivare il salvataggio automatico.
Il salvataggio automatico non funziona correttamente quando più di un autore salva automaticamente il proprio lavoro sulla stessa dashboard. È sconsigliato che due autori lavorino contemporaneamente sulla stessa dashboard.
- Salva in PDF: Disponibile tramite l'opzione Stampa.
Cartelle: Le nuove analisi e le nuove dashboard si trovano nella sezione Recenti e non fanno parte di alcuna cartella per impostazione predefinita. Se desideri organizzarle in cartelle, gli amministratori devono creare le cartelle appropriate per organizzare i nuovi report.
I lettori non sono in grado di creare cartelle, ma solo gli amministratori.
Video
Questo video illustrativo spiega a livello visivo e uditivo alcune delle informazioni contenute in questa pagina. Per una descrizione dettagliata di ciò che viene rappresentato nel video, apri il video su YouTube, vai su Altre azioni e seleziona Apri trascrizione.
Video: Report personalizzati spiega come creare un report personalizzato.
Sono disponibili i sottotitoli in spagnolo. Vai alle Impostazioni del video e seleziona Sottotitoli. Quindi, seleziona Spagnolo.